Salta al contenuto principale

Arroz a banda


“Arroz a banda” è un piatto unico tipico della cucina spagnola, in particolare della Comunità Valenciana. Il nome significa letteralmente “riso a parte”, perché tradizionalmente il riso veniva servito separatamente dal pesce bollito utilizzato per preparare il brodo. Oggi è diventato un piatto completo e ricco di sapore, perfetto per essere condiviso.
60’ min.
Media
4 persone
Ingredienti


  • 200 g di riso (ideale per paella o riso a chicco tondo)
  • 250 g di seppie pulite e tagliate a pezzi
  • 150 g di gamberi sgusciati
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 pomodori maturi, pelati e tritati
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 litro di brodo di pesce
  • Olio d'oliva extravergine
  • Sale e pepe q.b.
Preparazione


Per iniziare, pulite e tagliate le seppie in pezzi di dimensioni uniformi e sgusciate i gamberi, conservando gusci e teste, che serviranno per preparare il brodo di pesce. In una pentola scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare gusci e teste dei gamberi fino a quando diventano dorati. Aggiungete quindi l’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti, così da ottenere un brodo ricco e aromatico, che poi andrete a filtrare.

In una padella ampia scaldate un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla tritata finemente. Quando sarà diventata trasparente, unite i pomodori tritati e lasciateli cuocere finché si sfaldano. Aggiungete quindi le seppie e fatele rosolare per qualche minuto, poi unite anche i gamberi sgusciati e lasciateli cuocere brevemente.

A questo punto versate il riso nella padella e cospargetelo con la paprika dolce, mescolando bene per far insaporire ogni chicco. Versate il brodo di pesce caldo, assicurandovi che copra completamente il riso e gli altri ingredienti. Cuocete a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi, fino a quando il riso avrà assorbito tutto il liquido ma resterà cremoso. Assaggiate e regolate di sale e pepe a piacere.

Quando l’Arroz a banda è cotto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare per qualche minuto, così i sapori si amalgameranno meglio. Ora non resta che servirlo: potete presentarlo direttamente nella padella per un effetto rustico e conviviale oppure impiattarlo singolarmente. Buon appetito!

Potrebbero interessarti...