Salta al contenuto principale

Fondi di carciofo con gamberi, patate e mirtilli al forno


Questo piatto nasce dall’incontro armonioso tra i profumi della terra e quelli del mare. I carciofi, con la loro consistenza tenera e il gusto leggermente amarognolo, si uniscono alla dolcezza dei gamberi e alla sapidità delle acciughe, creando un equilibrio perfetto. È una preparazione raffinata ma semplice, ideale per stupire in una cena speciale o per portare un po’ di poesia in tavola in un giorno qualunque.
60’ min.
Media
4 persone
Ingredienti


Per i fondi di carciofo:

 

  • 8 fondi di carciofo
  • 2 patate medie, tagliate a pezzetti
  • 8 pomodorini ciliegia, tagliati a metà
  • 8 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 2 spicchi d’aglio, tagliati a pezzetti
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Mirtilli freschi q.b.

 

Per la finitura:

  • 8 code di gambero, sgusciate e private del filo intestinale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
Preparazione


Per prima cosa, lessate le patate tagliate a pezzetti in acqua leggermente salata per circa cinque minuti: devono ammorbidirsi, ma restare ancora sode. Scolatele e conditele con un filo d’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi mettetele da parte.

Ungete leggermente una teglia con olio extravergine d’oliva e disponetevi i fondi di carciofo. All’interno di ciascun fondo inserite qualche pezzetto di patata, mezzo pomodorino, un piccolo pezzo d’aglio, un filetto di acciuga e alcuni capperi. Completate con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d’olio.

A questo punto salate e pepate leggermente, quindi versate nella teglia un bicchiere di vino rosso e aggiungete un po’ d’acqua, quanto basta a coprire appena il fondo. Infornate a 170°C e lasciate cuocere per circa 30-35 minuti, finché i carciofi diventano morbidi e leggermente dorati in superficie.

Nel frattempo, condite le code di gambero con un filo d’olio, sale, pepe e un po’ di prezzemolo tritato. Quando mancano circa cinque minuti alla fine della cottura, adagiate i gamberi sopra i fondi di carciofo e distribuite qualche mirtillo fresco nella teglia. Rimettete in forno giusto il tempo di far prendere colore ai gamberi e farli diventare teneri e succosi.

Sfornate e servite i fondi di carciofo ben caldi, completando con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Il profumo intenso, il contrasto di colori e il delicato equilibrio tra dolce, salato e fruttato renderanno questo piatto un piccolo capolavoro di armonia mediterranea.

Potrebbero interessarti...