Salta al contenuto principale

Gnocchi di zucca ai gamberetti e mirtilli


Gli gnocchi di zucca sono un classico della cucina autunnale, cremosi e delicati, perfetti per un pranzo o una cena speciale. In questa ricetta li proponiamo accompagnati da un sugo leggero ai gamberetti, arricchito da mirtilli freschi e un tocco di limone, per un contrasto di sapori dolce e salato davvero sorprendente.
40’ min.
Media
4 persone
Ingredienti


Ingredienti per gli gnocchi (4 persone)

  • 600 g di zucca pulita (delica o mantovana, preferibilmente)
  • 140–180 g di farina 00 (dipende dall’umidità della zucca)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (EVO)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato


Ingredienti per il sugo

  • 200 g di gamberetti puliti
  • 100 g di mirtilli freschi
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Scorza di limone q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi
Preparazione


Taglia la zucca a cubetti e lessala in acqua salata per 10–15 minuti, finché sarà morbida. Scolala bene e schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea.
Aggiungi alla purea di zucca sale, pepe, prezzemolo e un filo d’olio. Incorpora la farina poco alla volta, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto morbido ma non appiccicoso. Forma piccoli gnocchi aiutandoti con due cucchiaini o con le mani leggermente infarinate e disponili su un vassoio infarinato. Lasciali riposare per 15–20 minuti.

Taglia i mirtilli a metà e i gamberetti a pezzi. Unisci in una ciotola con prezzemolo tritato, scorza di limone, olio EVO, sale e pepe.
In una padella scalda un cucchiaio di olio EVO con uno spicchio d’aglio, quindi rimuovilo quando dorato e versa nella padella il contenuto della ciotola. Lascia insaporire a fuoco basso.

Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Versa gli gnocchi e cuocili finché salgono a galla (circa 2–3 minuti). Scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo.

Mescola delicatamente a fuoco basso, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi se necessario, fino a ottenere un condimento cremoso e ben amalgamato. Servi caldo, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco. Buon appetito!

Potrebbero interessarti...