Gnocchi fatti in casa



- 800 g di patate (meglio se a pasta farinosa)
- 200 g di farina 00 (più un po’ per lavorare l’impasto)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino raso di tandoori (regolabile a piacere)
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Ragù o sugo a piacere per condire
Lessate le patate in abbondante acqua bollente fino a quando saranno facilmente forabili con una forchetta. Scolatele e raffreddatele sotto acqua fredda corrente, quindi sbucciatele.
Schiacciate le patate con uno schiacciapatate e trasferitele in una ciotola capiente.
Aggiungete la farina, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il tandoori e un filo d’olio extravergine d'oliva. Mescolate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Regolate la quantità di farina in base alla consistenza: il composto deve risultare morbido ma compatto e non appiccicoso.
Prelevate piccole porzioni di impasto e lavoratele su un piano infarinato formando dei filoncini di circa 3 cm di diametro. Tagliateli a tocchetti di circa 2 cm.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata.
Quando l’acqua bolle, tuffatevi delicatamente gli gnocchi, pochi per volta per non sovraccaricare la pentola. Saranno pronti non appena saliranno a galla.
Scolateli con una schiumarola e conditeli subito con il ragù o il condimento che preferite.
Servite gli gnocchi ben caldi e gustateli appena fatti. Buon appetito!
Per le dosi in base al numero dei commensali e per qualsiasi dubbio, siamo sempre a vostra disposizione!