Salta al contenuto principale

Grigliata con Tomahawk e Picanha


Quando si accende il fuoco e si mettono in gioco tagli importanti come il tomahawk e la picanha, non si scherza più: è il momento di celebrare il gusto deciso, il profumo della brace e la convivialità. Questa ricetta è pensata per chi cerca un'esperienza intensa, rustica ma curata, da condividere con amici e un buon bicchiere di rosso.
60’ min.
Media
4 persone
Ingredienti


  • 1 tomahawk da 1,2 kg
  • 1 picanha da circa 800 g (con il suo strato di grasso)
  • Sale grosso q.b.
  • Paprika dolce o affumicata q.b.
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Un buon vino rosso corposo (per accompagnare)
Preparazione


Come prima cosa, tirate fuori entrambe le carni dal frigo almeno mezz’ora prima. Prendete l’aglio, tagliatelo a metà e strofinate bene la superficie di entrambe le carni. Poi conditele con sale grosso e paprika, e massaggiate con un filo d’olio.

Scaldate bene la griglia. Iniziate con il tomahawk: 3-4 minuti per lato a fuoco vivo per creare la crosticina, poi finitura a fuoco indiretto per circa 10-15 minuti.

Per la picanha, tagliatela a fette spesse circa 3 cm, lasciando il grasso. Grigliate prima dal lato del grasso, così da scioglierne una parte, poi girate e finite la cottura sull’altro lato, 3-4 minuti a lato. Deve rimanere rosa all’interno.

Servite su un tagliere rustico, tagliando la carne al momento. Accompagnate il tutto con un bel bicchiere di vino rosso — un Syrah o un Primitivo saranno perfetti per esaltare il sapore della carne. Buon appetito!

Potrebbero interessarti...