Pasta fresca fatta in casa



- 400 g di farina (00 oppure metà 00 e metà semola rimacinata)
- 4 uova medie
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Acqua qb
- Farina extra per spolverare
- Sugo De Luca Spicial Sauces
Disponete la farina sul piano di lavoro, formando una fontana con un buco al centro.
Aggiungete il sale e l’olio, poi rompete le uova al centro. Cominciate a incorporare le uova con una forchetta o con le dita, portando gradualmente la farina dai bordi verso l’interno. Unite un po’ d’acqua, solo quanto basta, finché l’impasto comincia a compattarsi.
Impastate con le mani fino a ottenere una pasta morbida, elastica e uniforme. Spolverate leggermente con farina per rendere la superficie omogenea, coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per circa 20–30 minuti.
Riprendete la pasta e tenete coperta la parte che non lavorate per evitare che si secchi. Stendetela con il mattarello o con la macchina fino a ottenere uno spessore sottile ma consistente. Arrotolate la sfoglia su se stessa e tagliate le pappardelle con un coltello affilato. Srotolatele con delicatezza e adagiatele su un piano infarinato.
Potete cuocerle subito oppure lasciarle asciugare per qualche ora se desiderate conservarle.
Portate a bollore una pentola d’acqua salata e calate le pappardelle fresche.
Per il sugo, vi consigliamo di utilizzare uno dei nostri sughi firmati De Luca Spicial Sauces — in questo caso il Tomato Tandoori — per ottimizzare i tempi senza rinunciare alla qualità.
Scaldate il sugo in padella per un minuto, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura per renderlo più cremoso.
Scolate la pasta e saltatela direttamente nel sugo, amalgamando bene tutti i sapori.
Completate con un filo d’olio extravergine d’oliva e una grattugiata di formaggio grana.
E adesso… gustatevi le vostre pappardelle fatte in casa, genuine, profumate e perfette con i sughi De Luca Family Food. Buon appetito!