Salta al contenuto principale

Pollo marinato alla birra


A volte basta poco per trasformare un semplice pollo in un piatto sorprendente: una buona birra, qualche erba aromatica e un po’ di pazienza nella marinatura. La birra, infatti, ammorbidisce la carne e le regala profumi intensi, mentre in forno la pelle diventa dorata e croccante. È una ricetta conviviale, perfetta da portare in tavola la domenica o quando abbiamo ospiti e vogliamo qualcosa di gustoso senza troppa fatica.
180’ min.
Facile
4 persone
Ingredienti


  • 1 pollo intero da circa 1,5 kg (oppure già tagliato a pezzi)
  • 500 ml di birra chiara (o ambrata, se volete un gusto più deciso)
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione


Se avete un pollo intero, cominciate staccando le cosce con le sovracosce, poi tagliate le ali e infine dividete il petto in due parti. Potete lasciare le ossa per una carne più saporita, oppure alleggerire i pezzi se preferite maggiore praticità. Se invece il pollo è già porzionato, siete pronti per la marinatura.

Trasferite i pezzi di pollo in una ciotola capiente con coperchio. Versate la birra, aggiungete il rosmarino, l’aglio tritato, un po’ di sale, pepe e, se vi piace, un pizzico di peperoncino. Mescolate bene con le mani, così che ogni pezzo si insaporisca. Coprite e lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore, anche se l’ideale sarebbe una notte intera.

Quando il pollo ha marinato a dovere, scolatelo (tenendo da parte un po’ del liquido). Ungete una teglia con un filo d’olio extravergine e disponete i pezzi senza sovrapporli. Infornate a 200 °C per circa 50 minuti, girando i pezzi a metà cottura e spennellandoli ogni tanto con la marinata, così resteranno morbidi e profumati.

Una volta che la pelle sarà dorata e croccante, sfornate il pollo e lasciatelo riposare qualche minuto. Portatelo in tavola ben caldo, accompagnandolo con patate arrosto o con un contorno fresco che bilanci i sapori. Buon appetito!

Potrebbero interessarti...