Ravioli fatti in casa con ripieno di scampi



Per la pasta fresca:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- Un pizzico di sale
- Un filo d’olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
- 12 scampi freschi
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Per il sugo:
- Teste e carapace degli scampi
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 piccola cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di capperi
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Su una spianatoia, formate una fontana con la farina, aggiungete le uova e un pizzico di sale. Impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo in pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Staccate con delicatezza le code dagli scampi, che terrete da parte per la farcitura, e mettete da parte anche le teste e il carapace. Tritate finemente le code e conditele con un po’ di prezzemolo, sale e pepe; potete aggiungere un filo d’olio per rendere il composto più morbido.
Stendete la pasta in sfoglie sottili e disponete su una metà piccoli mucchietti di ripieno di scampi, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Coprite con l’altra metà della sfoglia e premete bene intorno al ripieno per sigillare i ravioli. Tagliateli nella forma desiderata con una rotella o un coltello.
Prendete le teste e premetele leggermente in una ciotola in modo che rilascino tutti i loro succhi e aromi. Fate bollire in una bowl le teste e il carapace degli scampi, magari inserendoli in uno scolapasta, in modo da estrarre tutti i sapori ed unite al soffritto con olio, cipolla, peperoncino e aglio. Unite poi la passata di pomodoro, i residui di scampi (come chele o piccoli pezzi), i capperi e il prezzemolo. Fate cuocere a fuoco lento per 15-20 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Portate a bollore una pentola d’acqua salata e cuocete i ravioli per circa 3-4 minuti, fino a quando salgono in superficie. Scolateli delicatamente.
Condite i ravioli con il sugo caldo, aggiungete se volete un po’ di prezzemolo fresco tritato per un tocco finale di colore e profumo.