Saltato di cozze



- 1 kg di cozze fresche
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla, affettata finemente
- 1 peperone rosso piccante, tagliato a listarelle
- 1 peperone piccante (opzionale, se vi piace più deciso)
- 2 fette di limone con la scorza
- Succo di ½ limone
- 3–4 cucchiai di sugo di pomodoro
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe lungo (grattugiato o pestato grossolanamente)
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pane
Per preparare un saporito saltato di cozze per quattro persone, iniziate pulendo accuratamente 1 kg di cozze fresche. Eliminate le barbe, raschiate i gusci con una paglietta o un coltello e sciacquatele bene sotto acqua fredda corrente. Questo passaggio è importante per ottenere un piatto pulito e profumato di mare, senza residui sgradevoli.
In una padella ampia, scaldate un generoso filo di olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato, una cipolla tagliata sottile, due fettine di limone con tutta la scorza e un peperone rosso tagliato a listarelle sottili. Se gradite un tocco più deciso, potete unire anche un secondo peperone tritato finemente. Aggiungete un po’ di pepe lungo grattugiato, una manciata di prezzemolo fresco tritato e lasciate soffriggere per qualche minuto, finché la cipolla inizia a diventare trasparente.
A questo punto versate un po’ di sugo di pomodoro – ne basta qualche cucchiaio per dare colore e sapore, senza coprire il gusto delle cozze – e mescolate bene il tutto. Unite quindi le cozze nella padella, alzate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5 minuti, giusto il tempo che i gusci si aprano completamente. Durante la cottura potete scuotere leggermente la padella per distribuire bene i sapori.
Appena tutte le cozze si sono aperte, spegnete il fuoco e spremete un po’ di succo di limone fresco direttamente nella padella. Date una mescolata veloce, spolverate con altro prezzemolo fresco e servite subito, ben caldo.
Non dimenticate di portare in tavola del pane o crostoni grigliati: la scarpetta è obbligatoria, perché il sughetto è semplicemente irresistibile. Per le dosi in base al numero dei commensali e per qualsiasi dubbio siamo sempre a vostra disposizione. Buon Appetito!