Salta al contenuto principale

Spaghetti alle cozze


Gli spaghetti con le cozze sono un grande classico della cucina mediterranea: un piatto semplice ma ricco di profumi che sa di mare, sole e convivialità. La dolcezza delle cozze si sposa con il sapore fresco del limone, l’aroma deciso dell’aglio e il tocco vivace del peperoncino, dando vita a un condimento leggero ma irresistibile. Perfetti per una cena estiva tra amici come per un pranzo della domenica in famiglia, sono una ricetta che conquista al primo assaggio.
35’ min.
Media
4 persone
Ingredienti


  • 1 kg di cozze fresche
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla piccola, affettata sottilmente
  • 1 limone (scorza grattugiata e succo)
  • 1 peperoncino rosso fresco a rondelle (o un peperone rosso piccolo, a listarelle sottili)
  • 200 g di passata di pomodoro (o qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, se preferite un gusto più delicato)
  • 400 g di spaghetti
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe lungo macinato q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato
Preparazione


Per un piatto profumato e ricco di mare, iniziate dalla pulizia delle cozze: eliminate le barbe, raschiate bene i gusci con una paglietta o un coltellino e sciacquatele sotto acqua fredda corrente. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un risultato pulito e gustoso.

In una padella ampia, scaldate un generoso filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio-alto. Unite uno spicchio d’aglio schiacciato, la cipolla tagliata sottile, due fettine di limone con la scorza, il peperoncino (o il peperone rosso), una grattugiata di pepe lungo e una manciata di prezzemolo fresco. Fate soffriggere per qualche minuto, finché la cipolla diventa trasparente e sprigiona il suo profumo.

Aggiungete quindi la passata di pomodoro (o qualche cucchiaio, se preferite un gusto più delicato), mescolate e lasciate insaporire per circa 5 minuti. Alzate la fiamma, unite le cozze, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti, scuotendo di tanto in tanto la padella: i gusci si apriranno sprigionando tutto il loro sapore.

Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti fino a che saranno al dente. Scolateli, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura.

Versate gli spaghetti direttamente nella padella con le cozze e saltateli per amalgamare bene il tutto. Se necessario, aggiungete un mestolino di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso. Completate con la scorza grattugiata e il succo del limone, regolate di sale e pepe e aggiungete altro prezzemolo fresco.

Servite subito, ben caldo, accompagnando con pane croccante o crostoni grigliati: la scarpetta è d’obbligo, perché il sughetto è irresistibile.

Potrebbero interessarti...